GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO
L’INIZIATIVA
PERCHÉ QUESTA INIZIATIVA?
Nel progetto sono coinvolti i ragazzi ospiti delle strutture della Fondazione Opera Santa Rita.
Inoltre è previsto anche il coinvolgimento, di edizione in edizione, delle associazioni locali dei vari territori toccati durante le traversate, che si uniscono a noi per percorrere un tratto di strada insieme. Ogni giorno, un gruppo di persone, appartenente alle diverse associazioni, genitori, membri delle istituzioni, partecipano al trekking insieme al gruppo dei ragazzi e operatori.
L’esperienza è sempre documentata quotidianamente attraverso foto, video e altro materiale condiviso su questo sito e sulle pagine social della Fondazione Opera Santa Rita.
Il gruppo dei ragazzi coinvolti e dei loro accompagnatori è ospitato dalle varie realtà locali per il pernottamento e per la cena.
“Negli anni, attorno a questo progetto si sono creati attenzione, disponibilità e coinvolgimento, oltre a una grande rete di supporto e di accoglienza.
Ogni volta nasce l’esigenza di raccontare questa incredibile esperienza e il suo significato, sia da parte dei ragazzi sia degli amici, delle istituzioni e associazioni che li affiancano.”
Il progetto nasce dal desiderio di continuare a diffondere il messaggio che le differenze non allontanano, ma unendo la forza di tante individualità si può mirare a raggiungere soluzioni inaspettate per rispondere al desiderio di affermare un felice e rispettoso spazio da vivere e condividere insieme, andando oltre i pregiudizi.
“Noi siamo convinti che anche questo terribile e intricato mondo di oggi possa essere conosciuto, trasformato, interpretato e messo a servizio dell’uomo, del suo benessere, della sua felicità. Impegnarsi per questo obiettivo può riempire degnamente una vita.”
Il progetto è organizzato dalla Fondazione Opera Santa Rita Prato, che si occupa da molti anni sul territorio pratese di interventi specializzati per l’autismo.