Edizione 2017
Quando il signore “Capo Bruno” annunciò che aveva una grande idea per il 2 aprile 2017, le “collaboratrici del capo” si guardarono e sorridendo tra di loro dissero: “Sì bonaaaa, noi si va a casa!”.
Era una calda serata di ottobre, e segnò l’inizio di questa grande avventura:
“Una lunga camminata Coast to Coast”.
I tre protagonisti si ritrovarono a casa di Capo Bruno, davanti ad una tisana al tiglio, per discutere del percorso da fare: Capo Bruno parlava di partire dalla costa del mar Adriatico e arrivare a Prato, la collaboratrice Fabiana era più propensa a partire da Marzabotto e in 7 giorni arrivare ugualmente a Prato, all’ infermiera – di cui non faremo il nome, per rispetto della privacy – andava bene tutto, l’importante era che si viaggiasse in pulmino, si dormisse in letti veri, comodi e con i materassi in memory, ci fosse la doccia calda tutte le sere, la cena con ampia scelta nel menu alla carta al ristorante e SPA per tutti lungo il percorso. Ovviamente l’infermiera – sempre di cui non faremo il nome – non fu presa nemmeno in considerazione dagli altri due (ma non diteglielo, lei sa di aver ottenuto tutto!) e dopo varie tisane al tiglio, il percorso fu finalmente delineato:
partenza da Marzabotto il 27 marzo 2017 e arrivo a Prato il 2 aprile 2017. Per il nome, non ci fu bisogno di molte tisane al tiglio, i tre protagonisti furono subito concordi nel dire… tre nomi diversi.
“Il sentiero della vittoria”
“Viaggiando in pulmino”
“Sentiero blu”
(Lasciamo a voi lettori l’ardire di indovinare di chi fosse l’idea del nome “Sentiero blu”… E di chi, invece, fosse l’idea di “Viaggiando in pulmino”).
Dopo vari momenti di discussione, i nostri eroi si convinsero tutti nello scegliere SENTIERO BLU.
Che non fu più solo un’idea, ma un progetto ben definito. Grazie al “Savoir faire” della collaboratrice Fabiana i tre sono riusciti a ottenere aiuti da enti, associazioni e Comuni, per realizzare quello che da una semplice idea è diventato – come detto – un progetto. E da progetto è diventato realtà, dando origine così a la compagnia del sentiero blu.
Il Percorso 2017






LA COMPAGNIA DEL SENTIERO BLU 2017
Sono i protagonisti di questa avventura, sono una squadra compatta, sono un gruppo super: ecco a voi i camminatori!
Lasciamo che si presentino dalla loro viva voce, con ciò che piace o non piace loro, ma soprattutto il loro ruolo all’interno della Compagnia.

Denis
Mi chiamo Denis, sono nato in Albania, la mia vita è la musica. Mi piace stare con gli amici sinceri e con loro condividere le esperienze. Non sono nato vicino al mare ma la natura è un luogo dove sto bene e mi rende sereno. Sono sempre pronto ad aiutare gli amici e vedere sempre aspetti positivi nella vita.

Giulio
Ciao, sono Giulio ed ho 31 anni. Mi piace guardare film, camminare e mangiare frutta e verdura. Mi piace stare all’aria aperta e sedermi sul prato raccogliendo piante e fiori. Ho l’ olfatto molto sviluppato, infatti nella compagnia io sarò il capo cambusiere perché sento il profumo di nouvelle cousine lontano un km. Non mi piacciono la confusione e i rumori forti o la troppa vicinanza fisica con gli altri. Sono un naturalista, odio i luoghi chiusi e affollati e non mi piace molto la carne. Sono felicissimo di partecipare a questa gita, e modo mio ve lo dimostrerò.

Paolo
Io, invece, sono Paolo, sono nato il 23 gennaio di 18 anni fa e mi ritengo l’addetto “alle domande” di questo gruppo, perché mi piace molto chiedere, a tutti. Di solito mi piace cantare le canzoni in spagnolo, ma sono anche un ottimo atleta: adoro il nuoto e gareggio nelle piscine di tutta Italia. Invece non mi piacciono proprio i rumori forti e improvvisi e il colore verde scuro… soprattutto negli spinaci o in altri contorni! Quando mi hanno proposto il Sentiero Blu sono stato veramente contentissimo perché mi piace stare all’aria aperta, in compagnia di persone che conosco e che mi danno sicurezza.

Franck e Amadou
Noi siamo Franck e Amadou, veniamo da molto lontano. Siamo, rispettivamente, del Benin e del Niger, e siamo qui in Italia dopo essere scappati per migliaia di chilometri, per sfuggire alle guerre e alle persecuzioni. Siamo contentissimi di partecipare a questa settimana di cammino: speriamo che la nostra storia e quello che di bello portiamo con noi possa aiutare tutta la Compagnia in questa settimana di viaggio. Sarà una esperienza super, ne siamo sicuri!

Klevis
Mi chiamo Klevis, vivo a Prato dove mi trovo bene. Tra le tante cose che vorrei fare. quella che mi piace di più è fare il cuoco. Ho sempre giocato al calcio e mi ha fatto conoscere tanti amici. Sono molto curioso di fare una esperienza con altre persone nella natura, per conoscere sempre di più le mie forze e i miei limiti.

Stefano
Mi chiamo Stefano, ho 21 anni, mi piace molto ascoltare la musica. Mi piace andare a giro, scoprire nuovi luoghi, camminare con tranquillità e per questo i miei educatori dicono sempre che sono un grande girellone! Sono un ottimo nuotatore.

Marco
Ciao! Sono Marco e ho 22 anni … mi interesso alle Tartarughe Ninja e ne parlo con tutti … Sono un grande atleta ed ho vinto molti premi alle maratone che ho svolto. Gioco a basket e suono il pianoforte e sono molto intonato quando canto. A volte parlo .. a raffica! Mi sentirete! “

Andrea
Mi chiamo Andrea, ha 27 anni sono appassionato di treni e di passaggi a livello… mi piace conoscere persone e starci a parlare, mi piace mangiare e il mio cibo preferito è il pollo al curry. Sono felice di fare il sentiero blu.

Filippo
Salve, sono il più bello e sportivo del gruppo, cammino e pedalo così tanto che percorrerò il doppio dei km degli altri. Canto pure bene, amo soprattutto le canzoni di Vasco, sono il frontman del gruppo musicale di mio padre e mio fratello! Sono un goloso esagerato, mi fanno un po’ paura i piccioni, per cui li eviterò tutti, e anche il mare in tempesta mi inquieta un po’. Sulla Francigena cercherò di portare anche il mio cane Semola… ma non ditelo ad Andrea! Mi troverete spesso a giocare con i riflessi della luce…

Luca
Sono Luca. Ho 27 anni, sono anch’io molto sportivo … quando parto non mi fermo se non mi chiamano! Sono amante della musica che ascolto su Youtube, mi piace ballare e sono un grande lavoratore! Mi piace moltissimo camminare, vado spesso a fare lunghe passeggiate con mio padre sui monti pratesi. Sono anch’io un’ottima forchetta e i miei cibi preferiti sono pizza e gelato…!

Alberto
Sono un grande appassionato e conoscitore di tutto il mondo Disney Pixar e ultimamente i film di Mel Brooks. Recito Amleto e sono un grande istrione. Non sempre amo stare con la gente… ma lungo la Francigena avrò piacere di conoscere le persone che incontreremo e scoprire il mondo intorno.
Gli Accompagnatori
Abbiamo chiesto anche agli accompagnatori che saranno presenti durante il percorso di... raccontarsi. Per questo ecco a voi il loro identikit!

Bruno
Responsabile
Data di Nascita: È precedente alla Riforma del Calendario fatta nel 1582 da Gregorio XIII.
Ruolo nella Compagnia: Abilitazione a perdersi tranquillamente
Cosa mi Piace: Trekking, arrampicata … non sociale, vita all’ aria aperta, le tisane di tiglio, vino, leggere, andare al cinema, viaggiare e conoscere persone nuove che hanno stili di vita diversi dai nostri, “Daddo&Dora” Gabriele e Olivia.
Cosa non mi Piace: Le carote, i finocchi, il traffico e… andare in biciletta!
Cosa penso del progetto: vi faccio sapere…

Elia
Reporter
Data di Nascita: ehm… Qui le domande dovrei farle io! Comunque sono nato il 30 ottobre 1986.
Ruolo nella Compagnia: foto reporter del gruppo.
Cosa mi Piace: Leggere, mangiare (e cucinare), camminare all’aria aperta, informarmi sui fatti del mondo e conoscere culture diverse.
Cosa non mi Piace: Vivere con ritmi complicati, le persone ipocrite, il cavolo lesso.
Cosa penso del progetto: Credo che sia una cosa bellissima e un’opportunità di crescita per tutti noi! Poi adoro camminare, quindi sono stato contentissimo che mi abbiano proposto di seguire la Compagnia durante il Sentiero Blu.

Jessica
Responsabile
Data di Nascita: Si deve proprio dire?
Ruolo nella Compagnia: Addetta alla cambusa: quando hanno fame corrono da me come api al miele!
Cosa mi Piace: Leggere, fare la calza, guardare la televisione, giocare al pc, massaggi e saune.
Cosa non mi Piace: Camminare, gli insetti, gli zaini, gli scarponi, la montagna…
Cosa penso del progetto: È un’idea meravigliosa, non solo ci permetterà di metterci alla prova come individui, capaci di superare i nostri limiti attraverso gli strumenti che ognuno di noi ha a disposizione, ma soprattutto sarà un passo importante verso quello che è l’obiettivo più grande per me, cioè l’interazione fra più realtà diverse fra loro e la loro capacità non solo di adattarsi, ma anche di trovare in queste differenze i punti di forza per crescere insieme e creare una società basata sul valore umano ed il rispetto dei tempi e dei modi degli altri.

Fabiana
Responsabile
Data di Nascita: Fra gli accompagnatori sono quasi la bambina.
Ruolo nella Compagnia: Accompagnatrice
Cosa mi Piace: Camminare, l'avventura, l'aria aperta e la natura.
Cosa non mi Piace: …… ho troppo poco spazio per potervi fare la lista!!!!
Cosa penso del progetto: Meraviglioso…..ed unico nel suo genere, sarà un'esperienza fantastica!!!