Edizione 2018

SI RIPARTE!
A noi piacciono le grandi scommesse… Quest’ anno avevamo pensato di salire tutti a bordo di un grande canotto e…. scendere lungo il Po…
Non siamo riusciti a trovare il canotto, abbiamo dovuto abbandonare l’ idea iniziale, ma non ci siamo dati per vinti e il Po lo percorriamo in bici!
Faremo un percorso in bicicletta percorrendo la ciclovia del fiume Po
Partiremo da Stella di Bondeno il 3 Aprile e arriveremo a Chioggia il 6 Aprile 2018.
2018 Anche quest’ anno abbiamo coinvolto le associazioni locali e le amministrazioni pubbliche incontrate lungo il percorso, in modo da fare nuove conoscenze. Incontreremo nuove persone che arricchiranno il nostro pecorso umano e professionale. Per questo ci farà piacere che altre realtà simili al nostro progetto, si uniscano al nostro gruppo di bici-trekker.

Il Percorso 2018

Giorno 1
Stellata di Bondeno
Stellata di Bondeno
Giorno 2
Polesella
Polesella
Giorno 3
Ariano Ferrarese
Ariano Ferrarese
Giorno 4
Gorino – Rosolina
Gorino – Rosolina
Giorno 5
Chioggia
Chioggia
Giorno 6
Prato
Prato

LA COMPAGNIA DEL SENTIERO BLU 2018

Sono i protagonisti di questa avventura, sono una squadra compatta, sono un gruppo super: ecco a voi i bici-trekker!
Lasciamo che si presentino dalla loro viva voce.

Giulio

Giulio

Ciao, sono Giulio ed ho 31 anni. Mi piace guardare film, camminare e mangiare frutta e verdura. Mi piace stare all’aria aperta e sedermi sul prato raccogliendo piante e fiori. Ho l’ olfatto molto sviluppato, infatti nella compagnia io sarò il capo cambusiere perché sento il profumo di nouvelle cousine lontano un km. Non mi piacciono la confusione e i rumori forti o la troppa vicinanza fisica con gli altri. Sono un naturalista, odio i luoghi chiusi e affollati e non mi piace molto la carne. Sono felicissimo di partecipare a questa gita, e modo mio ve lo dimostrerò.

Paolo

Paolo

Io, invece, sono Paolo, sono nato il 23 gennaio di 18 anni fa e mi ritengo l’addetto “alle domande” di questo gruppo, perché mi piace molto chiedere, a tutti. Di solito mi piace cantare le canzoni in spagnolo, ma sono anche un ottimo atleta: adoro il nuoto e gareggio nelle piscine di tutta Italia. Invece non mi piacciono proprio i rumori forti e improvvisi e il colore verde scuro… soprattutto negli spinaci o in altri contorni! Quando mi hanno proposto il Sentiero Blu sono stato veramente contentissimo perché mi piace stare all’aria aperta, in compagnia di persone che conosco e che mi danno sicurezza.

Marco

Marco

Ciao! Sono Marco e ho 22 anni … mi interesso alle Tartarughe Ninja e ne parlo con tutti … Sono un grande atleta ed ho vinto molti premi alle maratone che ho svolto. Gioco a basket e suono il pianoforte e sono molto intonato quando canto.
A volte parlo .. a raffica! Mi sentirete! “

Andrea

Andrea

Mi chiamo Andrea, ha 27 anni sono appassionato di treni e di passaggi a livello… mi piace conoscere persone e starci a parlare, mi piace mangiare e il mio cibo preferito è il pollo al curry.
Sono felice di fare il sentiero blu.

Filippo

Filippo

Salve, sono il più bello e sportivo del gruppo, cammino e pedalo così tanto che percorrerò il doppio dei km degli altri. Canto pure bene, amo soprattutto le canzoni di Vasco, sono il frontman del gruppo musicale di mio padre e mio fratello! Sono un goloso esagerato, mi fanno un po’ paura i piccioni, per cui li eviterò tutti, e anche il mare in tempesta mi inquieta un po’. Sulla Francigena cercherò di portare anche il mio cane Semola… ma non ditelo ad Andrea! Mi troverete spesso a giocare con i riflessi della luce…

Damiano

Damiano

Ciao sono Damiano, sono nato il 2 Ottobre del 1976, sono il più grande del gruppo, e vengo da Gello (Pistoia). Mi piace leggere ed ho gusti molto vari: riviste, libri di scienza e testi religiosi. Adoro disegnare e colorare: faccio sempre cartelloni colorati da regalare agli amici per le feste e le ricorrenze. Nel tempo libero faccio parole crociate, ascolto musica e mi piace cantare con gli amici. Sono molto felice di partecipare al Sentiero Blu, soprattutto perché il viaggio comincia in treno: la mia grande passione!

Luca

Luca

Sono Luca. Ho 27 anni, sono anch’io molto sportivo … quando parto non mi fermo se non mi chiamano! Sono amante della musica che ascolto su Youtube, mi piace ballare e sono un grande lavoratore! Mi piace moltissimo camminare, vado spesso a fare lunghe passeggiate con mio padre sui monti pratesi. Sono anch’io un’ottima forchetta e i miei cibi preferiti sono pizza e gelato…!

Alberto

Alberto

Sono un grande appassionato e conoscitore di tutto il mondo Disney Pixar e ultimamente i film di Mel Brooks. Recito Amleto e sono un grande istrione. Non sempre amo stare con la gente… ma lungo la Francigena avrò piacere di conoscere le persone che incontreremo e scoprire il mondo intorno.

Pedaleranno con noi

Ecco i ragazzi e le ragazze che affronteranno con noi quest'avventura.

Federica

Federica

Salve a tutti, sono Federica, sono l’unica signorina del centro e per questo tutti mi trattano come una principessa. Sono bravissima a cantare, conosco tutte le canzoni dei cartoni Disney a memoria, ho una voce portentosa! Sono amante del tennis e so fare mille lavoretti, so cucire ed amo fare … shopping! Anch’io adoro disegnare e faccio dei bellissimi disegni!

Francesco

Francesco

Sono il fumettista del centro, amo disegnare e sono veramente molto bravo. Sto disegnando fumetti per il racconto del Sentiero Blu 2017 e presto vedrete i miei lavori! Mi piace stare in mezzo alla gente e non vedo l’ora di  incontrare nuovi amici!

Mirko

Mirko

Ciao, sono Mirko ed ho 20 anni. Sono un bravissimo giocatore di basket ed ultimamente ho scoperto di essere anche amante del canto! Amo stare con le persone, guardare film e cartoni della Disney e sono un grande amante della natura, in modo particolare sono un grande appassionato di documentari soprattutto del mondo sottomarino!

Stefano

Stefano

Mi chiamo Stefano, ho 21 anni, mi piace molto ascoltare la musica. Mi piace andare a giro, scoprire nuovi luoghi, camminare con tranquillità e per questo  i miei educatori dicono sempre che sono un grande girellone! Sono un ottimo nuotatore.

Giovanni

Giovanni

Mi chiamo Giovanni, ho 21 anni quasi… sto finendo l’ultimo anno delle scuole superiori. Ho una famiglia numerosa per cui so stare in mezzo alle persone anche se ogni tanto, se non parlano dei miei argomenti preferiti, mi allontano e sto un po’ in disparte. Amo tantissimo tutto il mondo Disney, ho libri, dvd… conosco tantissime battute a memoria…  Sono anche un ottimo fotografo… faccio foto che poi riguardo con calma.

Manuel

Manuel

Ciao a tutti! Sono Manuel, ho 29 anni. Sono un bravissimo cavallerizzo, il mio cavallo è bianco e si chiama Mozart. Mi piace fare la spesa soprattutto adoro scegliere deodorante e bagnoschiuma. Mi piace anche cucinare con la mia mamma Antonella… ci piace tantissimo fare i dolci!

Gabriele

Gabriele

Mi chiamo Gabriele, sono nato il 20 maggio 1997. Sono un tipo curioso, mi piace praticamente tutto, dai mezzi meccanici ( e il rumore che fanno!) a tutta la natura. Mi piace stare con le persone, frequentare sagre, partecipare a manifestazioni per la giustizia e la libertà. Insomma… sono sempre dappertutto.

Gioele

Gioele

Salve sono Gioele, ho 27 anni, seguo il calcio, tifo Milan e la Nazionale … poi anche la Fiorentina perché piace a mio padre … insomma alla fine le seguo tutte. Sono un grande esperto di musica, mi piace scoprire realtà musicali nuove tipo i NIGHTWISH o IL MAGO DI OZ . Faccio grandi partite alla Playstation, mi piace andare in bici e non vedo l’ora di affrontare il sentiero blu che quest’anno percorrerò per intero!

Gli Accompagnatori

Abbiamo chiesto anche agli accompagnatori che saranno presenti durante il percorso di... raccontarsi. Per questo ecco a voi il loro identikit!

Bruno

Bruno

Responsabile

Data di Nascita: È precedente alla Riforma del Calendario fatta nel 1582 da Gregorio XIII.

Ruolo nella Compagnia: Abilitazione a perdersi tranquillamente

Cosa mi Piace: Trekking, arrampicata … non sociale, vita all’ aria aperta, le tisane di tiglio, vino, leggere, andare al cinema, viaggiare e conoscere persone nuove che hanno stili di vita diversi dai nostri, “Daddo&Dora” Gabriele e Olivia.

Cosa non mi Piace: Le carote, i finocchi, il traffico e… andare in biciletta!

Cosa penso del progetto: vi faccio sapere…

Maria Sole

Maria Sole

Responsabile

Data di Nascita: 7 luglio… (parecchi anni dopo Bruno) a Firenze, quasi col solleone! E si vede…

Ruolo nella Compagnia: Controllore al traffico e staffetta!

Cosa mi Piace: Viaggiare, leggere, stare in compagnia se è quella giusta, le temperature fredde, Paul Newman, Alessandro, Niccolò e Tommaso!

Cosa non mi Piace: Le ingiustizie, la cattiveria, il caldo, vivere in città, il baccalà, i serpenti e spolverare!

Cosa penso del progetto: Ve lo dico quando arriviamo a Roma!

Elia

Elia

Reporter

Data di Nascita: ehm… Qui le domande dovrei farle io! Comunque sono nato il 30 ottobre 1986.

Ruolo nella Compagnia: foto reporter del gruppo.

Cosa mi Piace: Leggere, mangiare (e cucinare), camminare all’aria aperta, informarmi sui fatti del mondo e conoscere culture diverse.

Cosa non mi Piace: Vivere con ritmi complicati, le persone ipocrite, il cavolo lesso.

Cosa penso del progetto: Credo che sia una cosa bellissima e un’opportunità di crescita per tutti noi! Poi adoro camminare, quindi sono stato contentissimo che mi abbiano proposto di seguire la Compagnia durante il Sentiero Blu.

Dario

Dario

Educatore

Data di Nascita: Sono nato e vivo a Prato 35 anni orsono

Ruolo nella Compagnia: Sono un educatore professionale

Cosa mi Piace: La mia grande passione è la musica. Adoro stare in compagnia ed andare in moto.

Cosa penso del progetto: Sono onorato di essere parte di questo gruppo meraviglioso

Amadou

Amadou

Accompagnatore

Ruolo nella Compagnia: Accompagnatore

Cosa penso del progetto: Sono contentissimo di partecipare a questa settimana di bici-trekker. Sarà una esperienza super, e mi troverò sicuramente bene come l’anno scorso!

Carissimi, la Fondazione Opera Santa Rita Onlus e l’Associazione Orizzonte Autismo Onlus in occasione della giornata mondiale sulla “Consapevolezza sull’Autismo” definiscono il programma delle iniziative che caratterizzeranno tale evento:
· 28 MARZO:
ore 21:15 commedia brillante della compagnia “La Quinta Abbondante” dal titolo “Frankenstein Junior” presso il teatro Politeama di Prato (rivendita dei biglietti a cura del Santa Rita e di Orizzonte Autismo – costo biglietto € 15,00).
· 2 APRILE:
“Corsa in blu”, partecipazione al PERCORSO CORTO della “Maratonina Città di Prato”
La quota d’iscrizione alla Maratonina è di:
€ 5 per gli accompagnatori (genitori, familiari, amici e chiunque voglia partecipare);
€ 10 per gli accompagnatori, comprensiva dell’acquisto della maglietta realizzata per l’evento;
Per i nostri ragazzi è Gratuita sia l’iscrizione che la maglietta.
Le magliette ed i pettorali potranno essere ritirati presso lo stand dell’Associazione Orizzonte Autismo all’interno del Villaggio della Maratonina di Prato in Piazza delle Carceri nei giorni di Sabato 31 marzo e Domenica 1 Aprile.
Vi chiediamo di farci sapere se siete interessati a partecipare con i ragazzi, comunicando la Vostra partecipazione agli educatori referenti o all’ Associazione Orizzonte Autismo, entro il 16 marzo prossimo.
· DAL 2 AL 7 APRILE
in concomitanza al “Sentiero Blu” avranno luogo le seguenti iniziative:
Gite sul PO (partecipazione di 1-2 giorni al trekking sul PO)
Laboratori ludico-didattici al Busse (presso la Biblioteca Lazzerini)
Momenti ricreativi e di interazione al Busse
I nostri ragazzi prepareranno la merenda sul Busse
Il Sentiero Blu prevede un trekking in bicicletta che partirà da Stellata Bondeno (FE) e raggiungerà Chioggia (VE), percorrendo le seguenti tappe:
3 APRILE: da Stellata Bondeno (FE) a Polesella (RO): 45 km;
4 APRILE: da Polesella (RO) a Ariano Ferrarese (FE): 50 km;
5 APRILE: da Ariano Ferrarese (FE) a Cà Venier (RO): 40 km;
6 APRILE: da Cà Venier (RO) a Chioggia (VE): 50 km.
8 APRILE
Accoglienza nel Salone Consiliare del Comune di Prato da parte delle Istituzioni dei partecipanti all’iniziativa Sentiero 2.0 e consegna ricordo dell’evento.
Ulteriori informazioni saranno reperibili sul sito www.sentieroblu.it. Ricordiamo, che la partecipazione a questo progetto è aperta a tutti coloro che possono essere interessati e per questo Vi preghiamo di diffondere l’informazione ad amici, parenti e conoscenti. Qualora decidiate di partecipare, come ci auspichiamo, al “Sentiero blu 2.0” sul fiume PO dovrete contattare l’operatore di riferimento Bruno Grazioso per concordare tempi e modalità per raggiungere il gruppo.