Quarta Tappa
Edizione 2022
Abbiamo percorso i sentieri che attraversano la Valle del Treja, affluente di destra del fiume Tevere, un paesaggio ricco di cascatelle a balzi, molto ombroso e suggestivo .
Abbiamo camminato per strade bianche in mezzo a verdi pascoli ricchi di ovini per la produzione del pecorino romano e siamo arrivati alla cittadina di Campagnano di Roma che sorge su una roccia di tufo ed è ricca di persone che ci hanno accolto con entusiasmo e cordialità.
L’amministrazione comunale ci ha ricevuto nella sala consiliare alla presenza dell’assessore alle politiche sociali Amalia Bruschi che si è informata della nostra esperienza, iniziata nel 2017, dialogando direttamente con i nostri ragazzi che hanno raccontato cosa rappresenta per loro il Sentiero Blu.
Al termine dell’incontro i ragazzi hanno ricevuto la credenziale, detta anche “Passaporto del Pellegrino”, della Francigena relativa al percorso svolto da Sutri a Campagnano.